Torna su

Partecipare alla commissione mensa

Descrizione

Partecipare alla commissione mensa

La commissione mensa è istituita al fine di collaborare, con tutti i referenti coinvolti, al buon funzionamento del servizio ristorazione scolastica con l’obiettivo comune di erogare un servizio di qualità. È composta dal servizio istruzione del Comune, dai referenti delle Ditte incaricate per la gestione della mensa e per il controllo conformità e dai rappresentanti delle realtà scolastiche, nelle componenti genitoriale e docente.

La commissione mensa riveste un ruolo di grande importanza e di collegamento tra le varie componenti interessate, in primis l’utenza e l’Amministrazione comunale: i componenti effettuano controlli in autonomia nelle mense scolastiche, valutando il buon andamento del servizio in generale, il gradimento dei cibi proposti e la conformità con il menù giornaliero, relazionandosi con il servizio istruzione e proponendo, in sede di incontro con tutti i referenti coinvolti, eventuali azioni correttive, qualora necessarie (introduzione di nuovi piatti, proposte per i menù estivi/invernali/a tema, ecc...) che vengono valutate dalla dietista e dai tecnici che effettuano il controllo conformità.

I menù scolastici sono realizzati nel rispetto dalle normative vigenti, del capitolato in essere, dei LARN, delle linee guida di Regione Lombardia e dei criteri previsti da ATS. Consulta il documento d'indirizzo per l'elaborazione dei menù nella ristorazione scolastica.

La commissione mensa dovrà attenersi al regolamento per l'istituzione e il funzionamento della commissione tecnica per il controllo della ristorazione scolastica.

Scarica il modulo per la rilevazione mensa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?