A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai seguenti soggetti:
- nuclei familiari con minori oggetto di tutela da parte dell’autorità giudiziaria
- nuclei familiari nei quali uno o più componenti sono affetti da minorazioni o malattie invalidanti che comportano un handicap grave (art. 3, comma 3, legge 5 febbraio 1992, n.104), ovvero una percentuale di invalidità certificata ai sensi della legislazione vigente o dai competenti organi sanitari regionali, superiore al 66%
- nuclei familiari di non più di due componenti o persone singole che abbiano compiuto 65 anni, ovvero quando uno dei due componenti, pur non avendo tale età, sia totalmente inabile al lavoro o quando uno dei due componenti abbia comunque un’età superiore a 75 anni; tali persone singole o nuclei familiari possono avere minori a carico
- persone sole con minori a carico.