Risultati ricerca
Frequentare la mensa scolastica
Il servizio di mensa scolastica è di supporto all'attività scolastica vera e propria ed è assai rilevante per l'importanza dietetica, nutrizionale e di sicurezza e per gli aspetti di educazione alimentare.Frequentare la scuola primaria e secondaria di primo grado
Come stabilito ogni anno da circolari ministeriali, le iscrizioni alle scuole dell’infanzia (statali e paritarie) e alla prima classe delle scuole primarie e secondarie di primo grado statali di Cormano, si effettuano solitamente tra gennaio e febbraio.
Partecipare a uno stage o tirocinio
Il servizio consiste nell’accoglienza di giovani studenti delle scuole superiori e delle Università nelle strutture comunali, per periodi differenziati, incentivando l’accesso a studenti che apprendono nuove competenze e forniscono un aiuto reale all’operatività dei servizi.
Partecipare al progetto Dote Comune
"DoteComune" è un tirocinio extracurriculare di inserimento o reinserimento lavorativo (secondo le linee guida della Regione Lombardia) che si realizza negli Enti Locali, rivolto a disoccupati di età uguale o superiore ai 18 anni.
La partecipazione a Dote Comune costituisce assolvimento del percorso di politica attiva previsto dal Decreto legislativo 14/09/2015, n. 150.
Svolgere il servizio civile universale
Il servizio civile universale rappresenta una importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.
Gestire un orto comunale
Il Comune mette a disposizione dei cittadini piccoli appezzamenti di terra per coltivare un orto ad uso personale.Iscriversi al servizio pedibus
Si può andare a scuola a piedi sicuri e in compagnia con il pedibus.Presentare una petizione
Lo Statuto Comunale all’art. 49 disciplina le petizioni.
1. I cittadini dell’Unione Europea residenti e degli stranieri ivi regolarmente soggiornanti e
residenti, possono rivolgersi, in forma collettiva, agli organi di governo dell’Amministrazione per
sollecitarne l’intervento su questioni di interesse generale o per esporre comuni necessità.
Chiedere la concessione per l'utilizzo dell'aula consiliare
Allo scopo di favorire la vita associativa ed il potenziamento delle attività culturali sul territorio, il Comune mette a disposizione l’uso della sala consiliare - sita in Piazza Scurati 1 – per lo svolgimento di quelle attività sociali, culturali e politiche che sono alla base della vita di una comunità.
La sala consiliare, oltre che del Comune stesso, è a disposizione di:
Consultare tramite questionari
È possibile presentare la richiesta di consultazione della popolazione mediante questionari per disporre di elementi di valutazione e di giudizio per indirizzare le scelte amministrative relative ad interventi che possano incidere in misura rilevante sui cittadini o su una parte di essi.
La consultazione mediante questionari può essere richiesta e sottoscritta da almeno 250 persone tramite apposito modello. La richiesta deve contenere:
Chiedere l'indizione di un referendum
I referendum consultivi devono avere per oggetto materie di esclusiva competenza
locale.
Non possono essere oggetto di referendum consultivo le seguenti materie:
Partecipare al "question time"
Il Question time rappresenta uno degli strumenti a disposizione del cittadino per partecipare attivamente alla vita politica ed amministrativa della città, in una logica di piena e completa trasparenza dell'azione amministrativa.
Adottare il verde pubblico
L’Amministrazione Comunale ricerca sponsorizzazioni per la realizzazione di eventi, iniziative e servizi, anche con riferimento alla manutenzione e gestione di aree verdi pubbliche, attraverso l’adozione di singole aiuole o parte di verde pubblico.
Per saperne di più visita la pagina del Comune di Cormano.
Chiedere il certificato di destinazione urbanistica
Per l’inoltro delle pratiche edilizie al Comune accedere allo Sportello Unico per l'Edilizia telematico.